L’oro di Gustavo Rol
Gustavo Rol – forse il più importante sensitivo italiano vissuto di recente – non ha mai scambiato il suo talento col denaro, questo…
Politica di un coronavirus
Che effetti politici sta avendo questa crisi sanitaria sulla nostra società? Cosa ci dice della globalizzazione, dei rapporti tra stati, della salute dell’UE…
Una donna italiana e un miliardo di cinesi
La storia dell’unica italiana in Cina, al momento della nascita della Repubblica Popolare, nel 1949.
Storia dell’unico giapponese a bordo del Titanic
Quando il Titanic affondò nell’Oceano tra i passeggeri ce n’era solo uno di nazionalità giapponese: era un signore elegante, che dopo quella tragedia…
L’avventura
«L’avventura» è un estratto del primo numero di ČAPEK, nuova rivista diretta dal fumettista Hurricane con Marcello Baraghini, Nicola Feninno, Tommy Gun e…
Cosa ci fa Linus in quel film di Elio Petri?
In una scena di Todo Modo appare l’iconica rivista italiana dedicata al fumetto. Ivan Carozzi ha indagato per risalire al perché.
Cosa leggere d’estate secondo L’indiscreto (se l’estate durasse mille anni)
I nostri consigli su cosa leggere ad agosto, che sia in spiaggia, in campeggio o in veranda.
BRUNO, NESSUNO E CENTOMILA
L‘assurda storia di Bruno Borges, ragazzo brasiliano scomparso nel nulla lasciando una cameretta vuota con al centro solo una copia in scala uno…
Il banchiere e la curandera
L’incontro tra un banchiere della JP Morgan e Maria Sabina, una curandera messicana analfabeta, che fin da quando era piccola celebrava dei riti…