Arte e disagio psichico: dal Libro Rosso di Jung alle miniature di Opicino de Canistris
Un percorso attraverso il complesso rapporto tra arte e disagio psichico, dal Libro Rosso di C.G. Jung ai disegni dello scrivano medioevale Opicino…
Cosa direbbe Jung dei nostri selfie al mare?
Finite le vacanze è tempo di leggerne i significati, investigare gli archetipi e le immagini che ci hanno mosso tra spiagge e relax.…
Immaginare il male
Ok, l’umanità è cattiva. E ora che si fa? Un’analisi del male anche attraverso la serie televisiva Bloodline.
Recensioni brevissime di libri difficili #36
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio Gombrowicz, Islam e Tibet.
Recensioni brevissime di libri difficili #35
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio metafisica allucinata, psicologia della religione e fumetti strani.
Memorie di un pazzo perfettamente sano
Daniel Paul Schreber (1842 – 1911) è uno stimabile magistrato prussiano di metà ottocento e le sue foto ci mostrano esattamente quel che ci si…
Recensioni brevissime di libri difficili #29
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio simboli, simboli, simboli: matematici, psicologici e logici.
Gli appunti di Therese #5
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d’albergo per decidere se…
Gli appunti di Therese #4
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d'albergo per decidere se…
Gli appunti di Therese #3
Gli appunti che seguono sono tratti dal manoscritto di una donna di nome Therese, che si è chiusa in una camera d’albergo per decidere se…