Cose belle da leggere #4
Cose belle da leggere è una breve rassegna di articoli difficili, interessanti, strani o tutte e tre le cose usciti ultimamente. Selezionati da…
Scienza e onniscienza: inizio e fine di un mito
Il fondamentalismo religioso è indubbiamente uno dei temi più caldi nel mondo occidentale. È intimamente connesso all’emergenza sociopolitica dei migranti, solleva dibattiti legati…
Il paradosso del tempio infinito
Per apprezzare un paradosso ci si deve entrare, o meglio, cascare. Dato che il nostro gioco mentale implica la presenza di un tempio,…
Il paradosso della monetina (ovvero Il demone a infinite Teste contro le Croci della matematica)
Non mi piace fare testa o croce per prendere una decisione; nonostante questo a volte lo faccio, ma non guardo il risultato, perché…
Cose belle da leggere
Cose belle da leggere è una breve rassegna di articoli difficili, interessanti, strani o tutte e tre le cose usciti durante la settimana.…
Può un sacerdote russo dei primi del ‘900 essere il tizio più moderno che conosco?
Questo signore con un faccione da gatto e una croce ortodossa al collo è Pavel Aleksandrovič Florenskij, filosofo, logico-matematico, scienziato, storico dell’arte, filologo, inventore…