Perché possiamo ancora ammirare l’opera di filosofi razzisti e sessisti
Julian Baggini, filosofo e scrittore, spiega qual è la logica che ci permette di continuare a leggere e apprezzare le opere delle menti…
Cosa significa, davvero, dare il proprio consenso sessuale?
Più che affannarsi nel definire il confine del consenso, si devono estirpare le cause che fanno sì che le categorie socialmente più deboli…
Non siamo i cattivi delle storie che viviamo
Da Teju Cole a Harvey Weinstein, dal pastore Johnson a Ron Jeremy: come si costruisce il racconto di sé quando si compiono azioni malvagie.
Come si difende uno stupratore?
Interrogatori umilianti, abusi verbali, strategie difensive ai limiti della violenza. Processi che per le vittime diventano forche caudine. Esiste un modo eticamente lecito…
Perché stai dalla parte dei molestatori?
Il problema del movimento #metoo è che o si è a favore o si è contro. Eppure le critiche sono fondamentali per indirizzare…
Lessico della violenza, violenza del lessico
Dietro la polarizzazione delle reazioni al Weinstein-Gate, si nasconde un problema linguistico. Dietro il problema linguistico, si nasconde Lovecraft.
Perché sei maschilista
Se i #metoo e le attrici del caso Weinstein ti irritano senza sapere perché, il motivo potrebbe essere che non vuoi rinunciare al…