Insegnare parole nuove per mondi nuovi
Per i popoli oppressi, colonizzare il linguaggio di chi ti ha colonizzato è un passo importante per riappropriarsi della propria libertà. IN COPERTINA:…
Filosofia delle arti marziali
Una filosofia delle arti marziali va intesa in un duplice senso: è una riflessione che pone come suo oggetto tali pratiche ed è…
Scienza e pratica del sogno lucido tra Tibet e California
In cosa consiste e quali sono le radici dell’arte del “Sogno lucido”?
I misteri del Trittico delle delizie
Un’esplorazione dei contorni artistici e sociologici del Giardino delle delizie di Hieronymus Bosch, uno dei più misteriosi quadri del mondo IN COPERTINA: Hieronymus Bosch,…
Il tentativo dell’arte romantica di comprendere l’incomprensibile
Di fronte al mistero del mondo, l’arte romantica chiama a raccolta tutte le capacità umane, quelle conosciute e quelle ancora da scoprire: “la…
Tutte le idee che si impongono sono vere?
“Le idee non possono essere combattute da altre idee – ciò che si deve combattere, in concreto, al fine di far sparire tali…
L’estetica del falso
Come distinguere il vero dal falso, se il falso è più convincente?
Pornografia e serie televisive
Uno studio degli effetti sociali della pornografia, attraverso la serie televisiva Damages.
Il Ragno e il grattacielo. Lo spettacolo e la catastrofe.
Come i supereroi sintetizzano e forse anticipano le dinamiche delle società contemporanee.
Può un sacerdote russo dei primi del ‘900 essere il tizio più moderno che conosco?
Questo signore con un faccione da gatto e una croce ortodossa al collo è Pavel Aleksandrovič Florenskij, filosofo, logico-matematico, scienziato, storico dell’arte, filologo, inventore…