Dalla tecnosfera all’ergosfera: come riconquistare il dominio sulle nostre tecnologie
Il concetto di “tecnosfera” è stato utilizzato per spiegare il complesso rapporto fra uomo e ambiente: si tratta di un sistema che si…
Come abbiamo smesso di empatizzare con la natura?
L’Homo sapiens gode di un’innata predisposizione biologica alla socialità positiva. Tuttavia, tende a empatizzare soltanto coi membri del proprio gruppo sociale. È possibile…
Il lupo e noi – filosofia dell’inforestamento
Diario di un inforestamento appenninico sulle piste animali, per una convivenza diplomatica tra l’uomo e il selvatico
La natura è il nostro limite
Gli studi del neuroscienziato Kevin J. Mitchell (pubblicati in Buon sangue non mente, Aboca edizioni) ripropongono con forza un problema con una lunga…
La robinia
La strana storia della robinia pseudoacacia. Che per quanto si chiami pseudo in realtà è proprio l’acacia.
Il futuro geologico sarà pieno di tracce umane
Quel che resterà di noi potrebbe anche non piacerci: un panorama dall’Antropocene.