L’asino nell’arte
Un inusuale percorso nella storia dell’arte a dorso d’asino, che dimostra come la storia di questo animale parli molto anche della nostra.
La cosmogonia degli yanomami, raccontata dallo sciamano Davi Kopenawa
Un saggio della vita e del pensiero di Davi Kopenawa, sciamano e portavoce dell’Amazzonia brasiliana, introdotto e trascritto dall’antropologo Bruce Albert.
Il Vuoto
In Filosofia del buddhismo zen, Byung-Chul Han intende mostrare, attraverso il confronto con la tradizione filosofica occidentale, le peculiarità e soprattutto il potenziale filosofico del…
Istanbul, Istanbul
Una cella, quattro uomini, dieci giorni, una moltitudine di storie: un dottore, un barbiere, uno studente e un vecchio rivoluzionario sono incarcerati in…
Da leggere, secondo noi
Agosto per L’Indiscreto sarà un mese in cui la redazione rallenta la scrittura per mettersi a leggere. Solo per questo mese, infatti, vi…
Accelerare la fine del mondo
Perché la “fine del mondo” va così di moda?
