E se la realtà ci parlasse?
C’è un dilemma in filosofia: percepiamo la realtà direttamente attraverso i nostri sensi oppure la nostra percezione è “filtrata”? Una risposta arriva dall’estremo…
Anatra o coniglio? È un dilemma filosofico, più che percettivo
Tutto ciò che osserviamo e sentiamo ha un margine di errore dovuto al modo in cui lo abbiamo visto e sentito. Esiste un…
Il limite di capienza del cervello per le immagini
L’immaginazione visiva è essenziale per il ragionamento, i ricordi e la memoria – ma ha dei limiti.
Per una volta, essere gli altri
Grazie alla realtà virtuale la cultura occidentale riscopre il corpo. Potremo vivere i sensi altrui, ma con quali conseguenze?
Due porte della percezione al giorno
È difficile, quando si riflette sui propri sogni, non pensare che dormire sia davvero una porta della percezione; non perché i sogni “abbiano dei…