Il divisionismo socialista di Morbelli, dallo stato sociale all’Italia contemporanea
Il pittore nato ad Alessandria raccontò una società bisognosa che oggi, nonostante sia passato un secolo, è più attuale che mai.
Sillabare le immagini
L’indissolubile legame tra disegno e scrittura, analizzato attraverso una breve storia dei Rebus.
Un’opera d’arte in breve: Ingresso di casa colonica, di Luigi Ghirri
Formigine, Ingresso Casa Colonica, 1988.
A Mariano Filipepi piaceva scherzare, a partire dal nome: Sandro Botticelli.
Questo brano è tratto da “Forse non tutti sanno che a Firenze…”, di Francesco D’Isa e Matteo Salimbeni. Si ringrazia Newton Compton per…
Un’opera d’arte in breve: “La spiaggia” di Alberto Sughi
“La spiaggia”, di Alberto Sughi. Ci sono due ragazze sulla spiaggia, un edificio e un prato; tutto è banale e misterioso. Scriveva Alberto…
Un’opera d’arte in breve: Pierluigi Isola
Un signore distinto, in un quadro di Pierluigi Isola. Al primo sguardo trovi una pace un po’ triste, mescolata a ricordi che l’artista non può conoscere.…