Un vuoto necessario: perché leggere i carteggi nell’era dei social
Nel tempo dei social network, cos’hanno da insegnarci i carteggi tra poeti, scrittori e filosofi? IN COPERTINA e nel testo opere dell’artista Tishk…
Quando Mallarmé scriveva tutte le rubriche di una rivista di moda
Il celebre poeta Stéphane Mallarmé nel 1874 aveva trentadue anni e non sapeva di aver già scritto quello che molto presto sarebbe stato…
Classifica di qualità – febbraio 2019
Pubblichiamo la classifica di qualità dei libri usciti tra il primo ottobre 2018 e il 31 gennaio 2019.
Le donne nei tarocchi: la Sacerdotessa, l’Imperatrice, la Forza e la Stella
Le figure femminili dei tarocchi, spiegate attraverso la poesia, la musica e la letteratura.
Carlo Betocchi, Contemplata Infanzia
Dagli archivi delle Edizioni Pananti: il poeta Carlo Betocchi racconta la propria infanzia.
Babbo, di Ottone Rosai
Dagli archivi delle Edizioni Pananti: l’artista Ottone Rosai ci racconta della morte del padre.
I quaderni di Margherita #2
Margherita Bertoli da anni tiene dei quaderni in cui scrive e disegna delle cose. Decine di quaderni, forse centinaia, tutti più o meno…
I quaderni di Margherita.
Margherita Bertoli da anni tiene dei quaderni in cui scrive e disegna delle cose. Decine di quaderni, forse centinaia, tutti più o meno…