L’orrore
Il racconto che segue, tradotto da Ilaria Mazzaferro, fa parte dell’antologia “Ponte di storie”, pubblicazione del progetto di scritture emergenti omonimo organizzato dagli…
L’altare
Il racconto che segue, tradotto da Ilaria Mazzaferro, fa parte dell’antologia “Ponte di storie”, pubblicazione del progetto di scritture emergenti omonimo organizzato dagli…
A fine luglio la gatta si è trasformata in una cometa
Quello che segue è l’ultimo racconto del nostro agosto letterario, che quest’anno è stato curato dallo scrittore Vanni Santoni. IN COPERTINA un’opera di…
Affonda
L’agosto letterario de L’indiscreto – cioè l’unico mese dell’anno che dedichiamo alla narrativa anziché alla saggistica – sta per concludersi. Oggi un racconto…
L’arte di costruire rovine: una cultura profetica per i mondi a venire
Da Federico Campagna ad Alberto Manguel, sciamani, mistici e profeti sono chiamati a stabilire cosa lasciare in eredità al nuovo mondo a venire.
Come scrivere un libro di racconti
Quante forme può avere una raccolta di scritti brevi? Qualche esempio tratto da pubblicazioni recenti: perché tutti i romanzi sono felici allo stesso…
Manoscritto trovato in una pastiglia
Un racconto – che è una lettera di addio tanto affezionata quanto concentrata sul distacco – scritto da Dario De Marco.
Il tempo degli alberi
«All’inizio era una questione di cosa avevo addosso. Volevo diventare un albero perché gli alberi non portano il reggiseno. Poi era stato qualcosa…
Il rovescio degli alberi
«Mi sono trovato in un campo e al centro del campo c’era un albero che muoveva lentamente rami e foglie succhiando l’aria per provare…
Memento mori: non ho paura della morte, ma dello “stare morendo”
“Credo fosse un martedì mattina e io, come al solito, ero in ritardo. Insieme a due amici avevamo fissato un’intervista con Remo Bodei,…