Non si può più dire niente?
Di recente è uscita “Non si può più dire niente?” un’antologia di interventi sui temi di politicamente corretto e cancel culture, redatta da…
Politica di un coronavirus
Che effetti politici sta avendo questa crisi sanitaria sulla nostra società? Cosa ci dice della globalizzazione, dei rapporti tra stati, della salute dell’UE…
Dal pensiero neo-reazionario alla sinistra radicale
Un percorso critico nel pensiero reazionario contemporaneo, da “La guerra di tutti” di Raffaele Alberto Ventura a Mencius Moldbug, per arrivare a Nick Land…
La guerra di tutti sta iniziando
Cosa sta succedendo alla coesione e alla pace sociale? Forse la rabbia che sta montando dividendoci in gruppi e fazioni contrapposte è il…
Il disagio della classe disagiata
La Teoria della classe disagiata ha un problema: nata per denunciare il classismo dei declassati rischia di alimentare il disagio dei disagiati.
“Teoria” (differenziale) della classe Myspace
Cosa hanno in comune la decadenza dell’Occidente e quella di Myspace?
Il “terrorismo islamico” è un errore di comunicazione.
Quanto è islamico il terrorismo islamico? Un’analisi sulla comunicazione del terrore, di Enrico Pitzianti.