Le religioni sono incompatibili?
La risposta potrebbe essere no, se ci affidiamo più alla mistica che alla teologia: ci sono fili invisibili che uniscono Torah, Avesta, Dhammacakkappavattana…
Stephen Hawking credeva in Dio?
Per Hawking, “chiedersi se Dio esiste è una domanda del tutto legittima per la scienza: in fin dei conti, è difficile pensare a…
L’idea di religione è universale o un’invenzione accademica?
I confini tra cosa è religioso e cosa non lo è non sono così chiari. La storia intellettuale di Jonathan Zittell Smith e…
Perché la religione non verrà spazzata via dalla scienza
Non sarebbe meglio evitare la contrapposizione tra scienza e religione, considerato che non sta producendo nessun risultato?
La sopravvivenza degli antichi dei: American Gods e le metamorfosi delle religioni
Gli dei non muoiono: si nascondono, si combattono e si trasformano. Alcune riflessioni a partire dalla serie American Gods.
Le radici pagane della rivoluzione biopolitica
E se la Modernità occidentale fosse figlia del paganesimo (e non del cristianesimo)?
Monte Fato #7 – E saremo soli, e non lo saremo.
Perdere la fede, riconoscere l’omosessualità, abbandonare gli dei ma non le loro storie; una serie di tracce autobiografiche attraverso i libri.
Mangiare persone è sbagliato, ma è anche comune (e sacro)
Il cannibalismo è più comune di quel che pensate.
Monte Fato #6 – Non Nirvana, ma Samsara.
Perdere la fede, riconoscere l’omosessualità, abbandonare gli dei ma non le loro storie; una serie di tracce autobiografiche attraverso i libri.
Monte Fato #5 – La resurrezione della carne
Perdere la fede, riconoscere l’omosessualità, abbandonare gli dei ma non le loro storie; una serie di tracce autobiografiche attraverso i libri.