Il legame tra guerra e Speed
Le amfetamine sono la droga più in uso per migliorare le prestazioni militari, da quando diedero energia a chi era impegnato sui campi…
Il successo evolutivo è la condanna dell’Homo sapiens?
Quali sono le principali svolte storiche che hanno portato l’umanità a incidere così profondamente sull’intero ambiente terrestre? Charles Mann indaga su cosa abbia…
Le donne-calcolatrici di Harvard
La storia delle “calcolatrici di Harvard”, quelle donne che in passato erano relegate a mansioni ripetitive nell’ambito della ricerca scientifica, ci porta a rivalutare…
La rivoluzione CRISPR e la nuova era dell’editing genetico
Che cosa accadrebbe se l’umanità potesse alterare la sostanza stessa del codice genetico? Questa domanda è rimasta a lungo confinata al campo della…
Il rapporto tra scienza e mistica
La scienza parte dall’esperienza per arrivare all’azione, mentre la mistica parte da un’azione per arrivare all’esperienza. Inoltre mentre la scienza usa la contemplazione…
La concezione anarchica del vivente
Per Kupiec l’idea che un essere vivente sia solo l’esito di un «programma genetico» non regge più. La vita non è scritta da…
Camminare è come truffare la forza di gravità
Che cos’è la gravità? Nessuno lo sa – e quasi nessuno sa che nessuno lo sa. Il fatto che qualcosa di così pervasivo possa…
Che cos’è il tempo?
La natura del tempo ci sfugge sia quando ne abbiamo troppo sia quando ne abbiamo troppo poco; Francesco D’Isa ne parla con il…
Storia della storia del cosmo
Dalla cosmologia alla mitologia, il filosofo ci porta in un viaggio attraverso la storia e attraverso prospettive disciplinari diverse, per presentare una visione…
L’immaginazione nella scienza è importantissima, perché non se ne parla mai?
Il processo creativo è uno dei tasselli più importanti del mestiere di ricercatori e scienziati. Ma viene costantemente ignorato e sottovalutato, per perseguire…