Perché non riusciamo a empatizzare con i serial killer?
Chi uccide, e soprattutto chi lo fa in un certo modo, viene da esperienze traumatiche. Lo sentiamo dire da sempre, ma non è…
Antropocene horror
Perché questi sono anni importanti per l’horror? Simone Sauza unisce i punti di un trend narrativo, estetico e sociale: l’evoluzione dell’horror; che da…
La fine di tutte le cose
Dall’immaginario del disastro ai cambiamenti climatici, la scomparsa dell’umanità è l’argomento più attuale che c’è, e se va di moda è per dei…
Il prisma meta-ironico
Se l’ironia è rivoluzionaria, la meta-ironia può essere solo reazionaria e nichilista?