La libertà di opinione per Simone Weil
Tra il 1942 e il 1943, in piena guerra mondiale, la filosofa Simone Weil scrisse delle pagine sulla libertà di opinione, i suoi…
Come l’algebra ha rovinato la società secondo Simone Weil
Siamo abituati a pensare Simone Weil come una filosofa politica, un’attivista e scrittrice. Ma vale la pena approfondire un altro suo aspetto, quello…
Mistica della fiaba in Carducci, Tolkien e Simone Weil
Ci sono immagini e storie che attraversano i secoli, le culture e le generazioni. L’antica fiaba del Toro nero di Norvegia ricorre nell’opera di tre…
Monte Fato #5 – La resurrezione della carne
Perdere la fede, riconoscere l’omosessualità, abbandonare gli dei ma non le loro storie; una serie di tracce autobiografiche attraverso i libri.
Recensioni brevissime di libri difficili #20
Continuano le Recensioni brevissime di libri difficili. In questo episodio filosofi bravi, filosofi santi, filosofi strambi e filosofi un po’ cialtroni.