Che cos’è il tempo?
La natura del tempo ci sfugge sia quando ne abbiamo troppo sia quando ne abbiamo troppo poco; Francesco D’Isa ne parla con il…
Non viviamo nel tempo, ma in “cronosfere”
Le cronosfere sono vissuti psichici ed eventi spaziotemporali dinamici, come cerchi concentrici nell’acqua. Sono diverse frequenze dello scorrere dei tempi che ci coinvolgono;…
Proust, Rovelli e la fisica del Tempo perduto
Marcel Proust, Philip Dick, Nagarjuna: intrecci e similitudini con la concezione fisica del tempo di Carlo Rovelli.
Non esiste la morte, solo una serie di eterni ‘adesso’.
Cosa succede dopo la morte, secondo il biocentrismo?