I mostri nella realtà e nella letteratura
C’è un’interessante convergenza tra l’evoluzione biologica di alcuni insetti e il modello letterario del “mostro”. Li accomuna ciò che per definizione è mostruoso,…
Coprofagi alchimisti
“Cosa ci faccio da fin troppo tempo chinato su un grande secchio di plastica rossa al centro di uno spiazzo assolato prossimo ad…
Memorie dal sottobosco
Tommaso Lisa ci racconta la storia vera di una fascinazione, la sua, di una relazione tra un entomologo dilettante e un coleottero dei…
Carabi, mattatoi e antispecismo in Henri Fabre
Nel descrivere la abitudini alimentari di alcuni coleotteri, il celebre entomologo si avventura in divagazioni sulla macellazione degli animali che sembrano anticipare l’antispecismo.…
La passione di Nabokov per i lepidotteri
La vita di Nabokov attraverso le sue farfalle, prima ancora che i suoi libri. IN copertina: Lucio Fontana, Cristo – Ceramica colorata verde e…