Qua puoi trovare delle video interviste in cui la redazione de L’Indiscreto commenta, discute e analizza alcuni temi, a volte partendo da un nostro stesso articolo, altre da un libro, altre semplicemente perché ci va di farlo.
Queste brevi conferenze sono trasmesse in diretta dalla nostra pagina facebook e archiviate qua e nella stessa pagina per poter essere viste in differita. Per restare aggiornato/a sui video in arrivo, seguici su facebook e instagram!
Simone Weil filosofa della scienza
La filosofia della scienza di Simone Weil, con Roberto Paura (giornalista e saggista), Stefania Tarantino (ricercatrice in Filosofia) e Rita Fulco (ricercatrice in Filosofia)
Classifiche di Qualità: un incontro con Nicola Lagioia
Un incontro con Nicola Lagioia, vincitore della Classifica di Qualità di febbraio nella sezione narrativa con “La città dei vivi” (Einaudi). Partecipano Vanni Santoni e Francesco D’Isa
Meditazione e neuroscienze, un incontro con Franco Fabbro
Nel primo incontro affronteremo il tema dal punto di vista culturale, esplorando le affinità e divergenze della pratica meditativa in Oriente e Occidente. Modera Francesco D’Isa, con Adriano Ercolani, divulgatore culturale in ambito filosofico e Valeria Vespaziani, studiosa di danza classica indiana e cultrice della meditazione.
Due incontri sulla meditazione – primo incontro
Nel primo incontro affronteremo il tema dal punto di vista culturale, esplorando le affinità e divergenze della pratica meditativa in Oriente e Occidente. Modera Francesco D’Isa, con Adriano Ercolani, divulgatore culturale in ambito filosofico e Valeria Vespaziani, studiosa di danza classica indiana e cultrice della meditazione.
Due incontri sulla meditazione – primo incontro
Le bizzarre avventure di Jojo: la mascolinità nel fumetto giapponese
A partire dalle “Bizzarre avventure di Jojo”, Andrea Cassini (scrittore e traduttore) parlerà con Alessia Dulbecco (pedagogista e counselor) e Sara Silvera Darnich (educatrice) di mascolinità tossica e manga.
Un’inchiesta su Andy Warhol (4.2.2021)
Un’inchiesta sui molti lati di Andy Warhol guidata da Enrico Pitzianti, autore di “Andy Warhol, Inchiesta sul re della pop art”. Introducono Dario De Marco e Francesco D’Isa
Menti parallele: filosofia della mente e chimica dei materiali (3.2.2021)
Un dialogo con Laura Tripaldi a proposito di chimica e filosofia della mente, a partire dal suo libro “Menti parallele” (effequ). Introducono e tormentano di domande Francesco D’Isa e Marco Mattei.
Terapie psichedeliche (20.1.2021)
Giorgio Samorini, pioniere degli studi sul rapporto tra culture umane e piante psicoattive, è considerato uno dei maggiori etnobotanici al mondo. In diretta sull’Indiscreto presenterà il suo recente saggio “Terapie psichedeliche”, scritto con la dottoressa Adriana D’Arienzo e classificato nella top-10 di Saggistica delle Classifiche di Qualità. Presentano Edoardo Camurri, direttamente dal Finnegans Wake, e Francesca Matteoni, direttamente dal bosco fatato.
Ripartire dal desiderio (14.1.2021)
A partire dal saggio di recente uscita di Elisa Cuter (Ripartire dal desiderio, minimumfax), la pedagogista Alessia Dulbecco e la scrittrice Sofia Torre dialogheranno di femminismo e desiderio con l’autrice.
I meme sono delle opere d’arte? (8.1.2021)
Un dibattito con Valentina Tanni (“Memestetica”, Nero editore) e Silvia Dal Dosso (del collettivo Clusterduck) sui meme e il loro statuto artistico. Modera e provoca Francesco D’Isa.
L’Odissea di Nikos Kazantzakis – Dialogo con Nicola Crocetti (23.12.2020)
Vanni Santoni e Francesco D’Isa dialogano con Nicola Crocetti, editore e traduttore dell’Odissea di Nikos Kazantzakis.
Classifiche di qualità – letteratura straniera del 2020 (16.12.2020)
Vanni Santoni e Francesco D’Isa dialogano con Martina Testa, traduttrice di molti dei libri finiti in classifica.