Classifica di qualità – febbraio 2021
Tre volte l’anno L’Indiscreto stila, grazie a un pool di “grandi lettori” composto da critici, librai, riviste letterarie, editor, traduttori, giornalisti culturali, scrittrici…
Classifica di qualità – libri in traduzione del 2020
La nostra rivista stila delle classifiche librarie che non tengono conto, come si fa di solito, delle vendite, bensì della qualità dei testi…
Classifica di qualità – ottobre 2020
Tre volte l’anno L’Indiscreto stila, grazie a un pool di “grandi lettori” composto da critici, librai, riviste letterarie, editor, traduttori, giornalisti culturali, scrittrici…
Classifica di qualità – febbraio 2020
Tre volte l’anno L’Indiscreto stila, grazie a un pool di “grandi lettori” composto da critici, librai, riviste letterarie, editor, giornalisti, scrittrici e scrittori,…
Classifica di qualità – libri in traduzione del 2019
Pubblichiamo la classifica di qualità dei libri in traduzione usciti nel 2019.
Antinomie della pubblicazione: fra accademia ed editoria digitale
In un periodo che pare così fecondo per le riviste, come si differenzia la produzione accademica del sapere e quella “non ufficiale”?
Quanto (non) guadagna uno scrittore?
Perché gli scrittori non dicono mai, MAI quanto guadagnano?
Il ritorno della “Lügenpresse”
Come difendersi dagli articoli falsi? E come dalla difesa dagli articoli falsi?